top of page
News
​​​​
-
La Regione (19.09.2023): I rustici fuori zona ‘meritano un approccio politico diverso’
-
La Regione (16.09.2023): ‘Vendete e affittate prima che Berna blocchi tutto’
-
La Regione (06.08.2023): Funivia di Comino, si guarda alla destagionalizzazione
-
Posta (27.07.2023): 100 anni Centovallina
-
SBB CFF FFS (giugno 2023): Trekking Maggiore
-
Libera TV (21.06.2023): Uno spiraglio per i rustici ticinesi. Fabio Regazzi: "Primo passo nella giusta direzione"
-
Bergfex (maggio 2023): Trekking Maggiore
-
Outdooractive (maggio 2023): Trekking Maggiore
-
Corriere del Ticino (04.05.2023): Tutte le perle del territorio dalle montagne al lago
-
La Regione (04.05.2023): ‘Trekking Maggiore’, il turismo lento si fa à la carte
-
Rivista per Comuni Svizzeri (04.2023): Le Centovalli, il Masterplan e lo sviluppo sostenibile
-
VerbanoNews (08.03.2023): Tra cene con delitto e sapori tipici: riparte il treno storico della Ferrovia Centovalli
-
La Regione (08.03.2023): Sui binari delle Centovalli torna il treno storico
-
La Regione (07.03.2023): L’Alpa: ‘Rustici fuori zona, serve un cambio di approccio’
-
Tio (08.03.2023): Riparte il treno storico
-
La Regione (09.12.2022): Mercatino e assemblea per la Pro Centovalli e Pedemonte
-
La Stampa (05.12.2022): Due anni di eventi per celebrare il secolo della Ferrovia Vigezzina
-
Corriere del Ticino (02.12.2022): Valli spopolate? No, anzi, sono più attrattive
-
La Regione (01.12.2022): Locarnese: ‘Periferie e agglomerato, parti dello stesso albero’
-
La Regione (28.11.2022): Il Treno dell’Avvento porta la magia del Natale nelle Centovalli
-
La Regione (11.11.2022): Per salvare i nostri rustici bisogna agire adesso’
-
Corriere de Ticino (11.11.2022): Rustici da restaurare, l'Ente regionale accelera
-
La Regione (27.10.2022): Dal pump track alla zipline, acrobazie e adrenalina
-
TGCom24 (26.10.2022): Parte il magico treno del foliage tra Italia e Svizzera
-
La Regione (25.10.2022): Locarnese.Events, la presentazione pubblica della nuova agenda
-
La Regione (24.10.2022): Un "manifesto" per salvare i rustici
-
Fanpage.it (22.10.2022): L’autunno dal Treno del Foliage: le tappe da non perdere per ammirare i colori della natura
-
Corriere del Ticino (17.10.2022): Cento progetti per la sopravvivenza delle Centovalli
-
La Regione (14.10.2022): Occorrono coraggio e creatività nel proporre progetti’
-
La Regione (05.10.2022): Lionza, per Palazzo Tondü ecco i vincitori del concorso
-
Touring Club Italiano (30.09.2022): Sul treno del foliage della Val Vigezzina tutti i colori dell'autunno
-
Vanity Fair Italia (29.09.2022): Sul treno del foliage, che piace perché è come una favola
-
Tio (26.09.2022): La danza moderna incontra i sentieri di Intragna
-
La Regione (22.09.2022): Una nuova agenda eventi anche per non pestarsi i piedi
-
Corriere del Ticino (19.09.2022): Il «Palazz» pronto a rinascere nel segno della condivisione
-
Corriere della sera (15.09.2022): Treno del foliage: lo spettacolo dell’autunno lungo i binari tra la Val Vigezzo e il Canton Ticino
-
La Regione (14.09.2022): Golino, il capannone ora ha un aspetto giovane
-
La Regione (09.09.2022): Lo shuttle per Porera attivo sino a fine ottobre
-
La Regione (22.08.2022): Il Centovalli Festival si chiude con un doppio evento
-
La Regione (11.08.2022): Palagnedra, il ‘Premio Posta’ al Comune di Centovalli
-
TGCom24 (22.07.2022): Ferrovia Vigezzina-Centovalli: in treno tra natura, storia e cultura
-
La Regione (11.07.2022): Funivie delle Centovalli, pronte tra fine 2023 e inizio 2024
-
La Regione (24.06.2022): Rinnovo funivie nelle Centovalli: tempistica e costi
-
La Regione (23.06.2022): La Casa del Territorio, da qui si dirama l'offerta turistica
-
La Regione (17.06.2022): Intragna, si inaugura la Casa del territorio
-
Tre Terre (giugno 2022): Masterplan Centovalli al giro di boa
-
La Regione (30.05.2022): Premiato il rinnovamento del sentiero storico nelle Centovalli
-
La Regione (30.05.2022): Centovalli, il punto al rinnovo delle funivie
-
PostFinance (30.05.2022): Il Premio Posta
-
Corriere del Ticino (30.05.2022): Premiato il sentiero storico nelle Centovalli
-
Tio (30.05.2022): Un cospicuo premio per riaprire un sentiero storico nelle Centovalli
-
Bluewin (30.05.2022): Un cammino storico in Ticino premiato dalla Posta
-
HTR.ch (30.05.2022): Post-Förderpreis geht erstmals an einen Tessiner Wanderweg
-
La Regione (03.05.2022): Camedo, alla scoperta delle rondini con Chiara Scandolara
-
La Regione (14.04.2022): Il ‘Centovalli festival Camedo’, sta per spiccare il volo
-
La Regione (22.03.2022): Camedo, primi appuntamenti con il Centovalli festival
-
La Regione (20.03.2022): Il Centovalli Film Festival saluta l’arrivo delle rondini
-
La Regione (01.03.2022): ‘Su terzo binario e nuovo volto della stazione vigileremo’
-
La Regione (08.02.2022): Funivie Centovalli, garantire accessi e mobilità alle frazioni
-
Tre Terre (dicembre 2021): www.agendaeventi.ch: lanciata la nuova piattaforma online di riferimento per eventi dei Comuni di Centovalli, Onsernone e Terre di Pedemonte
-
La Regione (22.12.2021): Palazzo Tondü a Lionza, due vincitori ex aequo
-
La Regione (21.12.2021): Centovalli, proroga per la vecchia funivia di Rasa
-
La Regione (15.11.2021): Centovalli: dai sentieri alla zipline, il turismo passa da qui
-
Corriere del Ticino (04.10.2021): Dieci modi per scoprire le valli, seguendo i propri ritmi
-
La Regione (27.09.2021): Centovalli, un ‘villaggio culturale per i giovani’
-
Corriere del Ticino (23.09.2021): Una piattaforma interregionale per gli eventi
-
La Regione (23.09.2021): Una piattaforma per gli eventi
-
La Regione (15.09.2021): ‘Terramagra’, il marchio agricolo amico dell’ambiente
-
Azione (13.09.2021): Un lavoro tra progettualità e concretezza
-
La Regione (09.09.2021): I luoghi energetici delle Centovalli
-
SRF (08.09.2021): Hier kommen Musik und Menschlichkeit in die verlassene Bergwelt
-
La Regione (30.08.2021): Star Trekking nelle Centovalli
-
Ossola News (16.08.2021): Installate due nuove altalene Swing the World nelle Centovalli
-
Ossola News (15.08.2021): Installate a Palagnedra le panchine viola per il car pooling
-
La Regione (13.08.2021): Le Centovalli si dondolano su due nuove altalene
-
Corriere del Ticino (12.08.2021): Una panchina sgargiante per condividere l'auto
-
La Regione (12.08.2021): "Cerchi un passaggio? Resta seduto sulla panca"
-
Tio (10.08.2021): La panchina condivisa anche nelle Centovalli
-
Tre Terre (giugno 2021): Masterplan: ovvero l'unione fa la forza
-
La Regione (30.06.2021): Altalene “Swing the World” in tutto il Ticino
-
Corriere del Ticino (30.06.2021): Swing the world conquista il cuore di Ticino Turismo
-
Ticino News (30.06.2021): “SWING THE WORLD” CONQUISTA TICINO TURISMO
-
Corriere del Ticino (23.06.2021): Riattivata la navetta da Tenero alla regione del Porera
-
La Regione (22.06.2021): Centovalli appese a un filo: quello della zipline
-
La Regione (07.06.2021): Onsernone: rinasce la Seo, stavolta in versione allargata
-
Centovalli News (marzo 2021): Masterplan Centovalli: concretamente attivi
-
Corriere del Ticino (30.03.2021): Un’attrazione, non solo un mezzo di trasporto
-
La Regione (30.03.2021): Centovalli, svelate le cabine innovative del futuro
-
La Regione (18.03.2021): Informati su tutto grazie ai pannelli
-
Corriere del Ticino (23.02.2021): Chiuso il concorso d’idee per palazzo Tondü
-
La Regione (23.02.2021): Casa Tondü di Lionza, in 18 per il concorso
-
La Regione (05.02.2021): Il Masterplan sbarca su internet
-
Corriere del Ticino (29.01.2021): Intervista a Ottavia Bosello, coordinatrice Masterplan Centovalli
-
La Regione (05.01.2021): Intervista a Ottavia Bosello, coordinatrice Masterplan Centovalli
-
Tre Terre (gennaio 2021): Il sentiero energetico Centovalli
-
Corriere del Ticino (11.12.2020): La pandemia rallenta le funivie
-
La Regione (29.10.2020): Lionza, per Palazzo Tondü già una trentina d'interessati
-
Corriere del Ticino (29.10.2020): Aumentano i curiosi e si prolunga il concorso per il palazzo dei sogni
-
Corriere del Ticino (28.09.2020): La proposta stuzzicante di un palazzo da reinventare
-
La Regione (19.09.2020): Sentiero energetico Centovalli
-
La Regione (18.06.2020): Centovalli, Palazzo Tondü: progetto dinamico cercasi
-
Corriere del Ticino (18.06.2020): Eccovi un intero palazzo da riempire con i vostri sogni
-
La Regione (29.05.2020): Centovalli, da Verdasio a Rasa con 'l'Umbrela'
-
La Regione (30.05.2020): Prende forma il futuro delle funivie centovalline
-
Corriere del Ticino (28.05.2020): Corse ogni 30 minuti tra Locarno e Intragna
-
La Regione (28.05.2020): Locarno-Intragna ogni 30 minuti: siglata la convenzione
-
Neue Zürcher Zeitung (29.03.2022): Hin und her dank Elisa und Fabio
-
Corriere del Ticino (10.03.2020): «Una Casa delle valli da affiancare al Museo del territorio»
-
La Regione (10.0.2020): 'Col Museo di storia naturale una Casa delle Valli'
-
La Regione (11.02.2020): Ottavia Bosello é la nuova coordinatrice Masterplan Centovalli
Multimedia
-
Navetta Porera: volantino servizio navetta
-
Il Quotidiano (04.05.2023): C'é un nuovo trekking nel Locarnese
-
Ticino News (04.05.2023): ‘Trekking Maggiore’, in cammino tra lago e cielo
-
Siamo Fuori (RSI) (14.03.2023): Siamo Fuori a Palagnedra
-
Il Quotidiano: Come riportare abitanti in valle
-
Teleticino (10.11.2022): Manifesto Rustici
-
Il Quotidiano (11.09.2022): Tra danza e natura
-
Radio Ticino (Maggio 2022): intervista ad Ottavia Bosello
-
Radio Ticino (Febbraio 2022): intervista ad Ottavia Bosello
-
RSI NEWS: Centovalli, tre altalene
-
La Fermata (19.09.2020): Interviste a Ottavia Bosello e Ottavio Guerra
Ancora 1
Ancora 2
bottom of page